Il miracolo della Manmohanomics
Dal 2010, quando era stabilmente da tre anni al 9%, la crescita si è più che dimezzata. Quasi è tornata a quell’incremento economico che Amartya Sen chiamava “tasso di...
Dal 2010, quando era stabilmente da tre anni al 9%, la crescita si è più che dimezzata. Quasi è tornata a quell’incremento economico che Amartya Sen chiamava “tasso di...
“Crowdfunding: un modo possibile per finanziare il giornalismo”; “Data visualization: the beautiful new frontier”, “Data journalism per piccole newsrooms”, “Video...
Chissà se Berlusconi distorce la Storia solo per fini elettorali o perché davvero non la conosce: in fondo la Storia non serve per fare i danè né per conquistare potere. Diciamo...
Vent’anni in un battito di ciglia. Il 27 aprile 1994 i sudafricani – tutti i sudafricani – votavano per la prima volta: neri, bianchi, colorati, indiani. Comunisti, socialisti,...
Nessuno, probabilmente nemmeno chi lo ha raggiunto, crede che il nuovo accordo di riconciliazione palestinese durerà più di qualche settimana. I protagonisti sono sempre gli stessi; la stessa,...
Quasi ci siamo, diceva con grande ottimismo alla fine dell’anno scorso Rajiv Shah, il giovane Administrator di Usaid, l’Agenzia americana per lo sviluppo internazionale. La povertà estrema...
Salvo altri ritardi, lunedì Matteo Renzi farà un altro passo avanti nelle sue riforme. Conosceremo i nomi dei nuovi manager pubblici, di quelli che saranno confermati e chi verrà...
Piena per ora di verità assolute e propositi bellicosi, più che di atti concreti, come la prima Crociata davanti alle mura di Gerusalemme la grande sforbiciata renziana ha raggiunto...
Sembra una storia da Libro Cuore. Ma queste cose, le poche volte che accadono, fanno bene all’anima e alla salute più in generale. La storia è questa. Una decina di giorni fa...
Lasciatasi momentaneamente alle spalle la crisi Ucraina che due mesi fa credeva non fosse un problema, Barack Obama è tornato alla questione cronica, quella che ha sempre tagliato la strada di ogni...