Se Usa e Cina si parlassero
Mentre i soldati russi e ucraini si scannano quotidianamente al fronte, questa guerra sta aprendo molte finestre dalle quali intravvedere il nostro futuro. E' un elenco molto lungo, alla fine del quale...
Mentre i soldati russi e ucraini si scannano quotidianamente al fronte, questa guerra sta aprendo molte finestre dalle quali intravvedere il nostro futuro. E' un elenco molto lungo, alla fine del quale...
“Ho visto troppa ipocrisia, soprattutto nel continente africano”, aveva detto irritato Emanuel Macron. Pochi giorni prima, il 2 marzo dell'anno scorso, all'assemblea generale delle Nazioni Unite 35...
Sarà l'offensiva russa dell'ultimo scampolo d'inverno o di primavera? O sarà la controffensiva ucraina a ribaltare le sorti della guerra, se i carri armati occidentali arriveranno in tempo? Ma se è...
Leggere le notizie sulla prima pagina dei giornali israeliani è come vivere un incubo ogni mattina. Il leader di partito condannato tre volte per corruzione ed evasione fiscale che pretende di essere...
Ripubblico il post che scrissi dieci anni fa nel giorno della (mia) Memoria. Non credo che molto sia cambiato da allora. Nel giorno della Memoria, la sorella d’Italia Giorgia Meloni propone...
Siamo a 90 secondi dal giorno del giudizio nucleare, mai così vicini dai tempi di Hiroshima e Nagasaki. L'invasione dell'Ucraina e “la minaccia non troppo velata della Russia di usare le armi nucleari,...
Antony Blinken arriva in Israele. La visita era stata programmata diverso tempo prima dei dieci morti palestinesi di Jenin e dei sette israeliani a Gerusalemme, di ciò che è accaduto nei giorni precedenti...
Dovrebbe occuparsi di molto altro Slow News, dedicato agli affari internazionali, non solo a Israele. C'è l'aggressione senza fine all'Ucraina, la repressione in Iran, la Corea del Nord, la crisi cinese,...
Ha avuto scarsa rilevanza mediatica una votazione avvenuta il mese scorso all'Assemblea generale dell'Onu. E' comprensibile: di qualsiasi conflitto ci si occupi al Palazzo di Vetro, raramente ciò che...
“Hanno provato col capitalismo, hanno provato col socialismo. C'è una cosa che non hanno provato: 'Se tu obbedisci' ”, spiegava qualche giorno fa dell'economia israeliana Bezalel Smotrich. La sottomissione...
Dentro le mura del Cremlino, esposto al pubblico, c'è lo Zar Pushka. Era il cannone più grande del mondo quando fu costruito nel 1586: pesava 40 tonnellate ed era progettato per sparare pietre da 800...